SABATO 31 Maggio – MAGNALONGA PER FAMIGLIE

Ore 10 alle 13 – Lago di Martignano

Api e orto

Con Gianluca Forti, direttore del Museo del fiore di Acquapendente, esperto in didattica delle scienze; Fernanda Pessolano, artista e operatrice culturale

In collaborazione con il Casale di Martignano e Riserva Martignanello

GAME Caccia al tesoro app

Turismo, agricoltura, natura, cultura, sport e benessere, a due passi dalla capitale.

Unapasseggiata culturale gastronomica a tappe con soste ludiche. Un percorso ad anello adatto alle famiglie, nel Lago di Martignano e negli agriturismi del Municipio XV, alla scoperta della natura e dei prodotti biologici. Durante le soste, da una tappa all’altra, saranno proposte degustazione e attività di gioco e scienza. Tema: l’orto, le api, i fiori, gli alberi e la biodiversità.  Gli agriturismi offriranno una piccola degustazione di cibi e bevande prodotte nelle loro aziende, la camminata sarà guidata da un esperto naturalista.

SCIENZA E GIOCO

Tavoli interattivi con scatole naturalistiche e giochi.  Un spazio dedicato alla botanica, al Lago di Martignano, ai vulcani del Monti Sabatini.

Età per la famiglia Durata 3h Partecipanti max 40, Percorso facile 3km Partenza/Arrivo Casale di Martignano strada di Martignano, uscita Valle del Baccano/Cassia Veientana Trasporti bici o macchina Trasporti bici o macchina

“Alla fine della città. Esplorazione” è un progetto di Ti con Zero ETS, direzione artistica Fernanda Pessolano.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi