
DAL 30 MAGGIO AL 6 LUGLIO –
VENERDÌ 30 MAGGIO – INAUGURAZIONE
Ore 19 – La casa dei giovani
GUARDARE I MARGINI –
Intervengono: Simona Filippini curatrice della mostra, e i fotografi: Davide Di Gianni, Mohamed Keita, Nico Marziali e Filippo Trojano, e un gruppo di ragazzi coordinati da Simona Filippini, performance musicale con Edoardo Bettucci/Ruggero Fornari/Giangly /DIACRONIE Ensemble
In collaborazione con associazione Cassandra
E’ un esercizio fondamentale in fotografia quello di ben “Guardare i Margini”. Posto che la fotografia altro non sia che un prelievo di parte della realtà, l’osservazione attenta di questi margini che delimitano ciò che si sceglie da ciò che si scarta è tutto, o quasi.
DIACRONIE Ensemble: performance di musica contemporanea elettroacustica e strumentale dell’Ensemble Diacronia. La performance consisterà in sonorità elettroacustiche di fascinazione prettamente concreta organizzate in strutture aperte semi-improvvisative. I tre performers suoneranno dislocati nello spazio ma in continua interazione sonora tra di loro.
Appuntamento Casa dei Giovani, via del podismo Trasporti 223, 301, 911
Alla fine della città.Esplorazione è un progetto diTi con Zero ETS, direzione artistica Fernanda Pessolano.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi

