
29 GIUGNO – VISITA GUIDATA CON PERFORMANCE
Ore 11 – VEIO – Santuario etrusco dell’Apollo
Litologie antiche, con Umberto Pessolano, geologo e direttore del Museo del fiume di Nazzano e Luca Piomponi, danzatore e performer.
Una visita guidata La visita condotta dal geologo prenderà in esame gli aspetti geomorfologici e litologici del sito per scoprire e comprendere come e quanto la geologia abbia continuamente influenzato le scelte strategiche di gran parte se non tutti gli insediamenti arcaici in questo caso etruschi e romani. La performance di danza/azione site specific, non utilizza amplificazione, scenografie ed è itinerante. Grazie agli affioramenti in situ e ai materiali ivi trasportati per realizzare strade e opere di culto si potranno “toccare con mano” ed osservare alcune delle litologie più utilizzate in quei periodi quali lave e tufi.
Durata 2h; durata complessiva performance 20 minuti; partecipanti max 30.
Appuntamento entrata Parco archeologico Santuario etrusco Trasporti stazione La Storta e linea urbana 032 Prenotazione obbligatoria
“Alla fine della città. Esplorazione” è un progetto di Ti con Zero ETS, direzione artistica Fernanda Pessolano.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi

