
SABATO 5 LUGLIO – SENTIERO DI ARTE E NATURA
ore 17,30 – Casale di Martignano
Acqua/Archeologia Naturale#32
di Fernanda Pessolano/Compagnia Bianco Teatro
Performance di e con Irene Maria Giorgi, Eva Paciulli, Aurora Pica
Sguardo alla pratica generativa Anna Paola Bacalov
Installazioni, abiti e sentiero Fernanda Pessolano
Produzione Ti con Zero ETS
In collaborazione con Casale di Martignano
Performance itinerante nell’acqua e in terra. Il sentiero di arte e natura è una performance itinerante che ha come drammaturgia il genius loci. E’ un progetto artistico interdisciplinare che vuole allearsi con una corretta pratica ecologica in cui l’azione dell’artista, il paesaggio sonoro e la performance, sono in stretta connessione con forme, profumi, colori e suoni della natura. Un’alleanza, quella tra arte e natura, capace di combinarsi in modi sempre diversi e generare sentieri mai uguali tra loro.
Durata 1h; Età per tutti; Adesione su prenotazione; Partecipanti max 50
Appuntamento Casale di Martignano, strada di Martignano, uscita Valle del Baccano/Cassia Veientana Trasporti bici o macchina“Alla fine della città. Esplorazione” è un progetto di Ti con Zero ETS, direzione artistica Fernanda Pessolano.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi

