
Venerdì 3 ottobre
ARCHIVIO STORICO – NARRAZIONE E MUSICA -Ore 18.30 – STRADE NERE
Narrazione scenica con musica dal vivo di e con Marco Pastonesi, scrittore e giornalista sportivo; e Gian Michele Montanaro, percussionista che mette in scena cucchiai, raganelle a filo, cavigliere, tamburello e voce
L’Africa è partenza, arrivo, prova di gambe e stomaco, avventura, colore, animali, sorrisi, guai, umanità e orizzonti senza fine. Da lì provengono ciclisti che hanno lasciato il segno nella storia a due ruote. Sulle sue strade alcuni campioni si sono messi in gioco o sono usciti dagli schemi. Marco Pastonesi racconta storie di ciclismo in Africa e africano (Ediciclo, 2025).
Rosso 2024. Brindisi offerto da Cantine Capitani di Trevignano Romano.
Raccolta fondi per il progetto di cammino dell’Aps Hope, che si occupa di salute sociale per persone neurodivergenti
SABATO 4 OTTOBRE
ARCHIVIO STORICO – NARRAZIONE e MUSICA – Ore 17.30 – PAESAGGI DI FUOCO
di e con Umberto Pessolano, geologo e naturalista, e Antonella Caspoli, voce. Ospiti: Piero Del Frate per il Cammino dei minatori e Damiano Fabbri per il Cammino Terra e Mare
Come in meno di un milione di anni la terra ha sostituito il mare, con paesaggi emersi dalle acque, generati dai magmi fuoriusciti dal sottosuolo. Nuove rocce che le acque alterano e incidono profondamente in fertili suoli e in nuove spiagge. Storie di viaggi di ricerca ed estrazione minerarie nel territorio dei Monti Ceriti e Tolfetani.
Alde vino rosato 2024. Brindisi offerto da Vini Morichelli di Trevignano Romano.
Raccolta fondi per il progetto di cammino dell’Aps Hope, che si occupa di salute sociale per persone neurodivergenti
DOMENICA 5 OTTOBRE
ARCHIVIO STORICO – JAZZ E PAROLE – Ore 17.30 – ELOGIO DEI PIEDI
di e con Sergio Celestino, architetto e paesologo; e l’orchestra “The Cinema Show Quartet”: Luca Rizzo, sax tenore e soprano; Paolo Bernardi, piano e arrangiamenti; Giuseppe Talone, contrabbasso; Davide Pentassuglia, batteria.
Ospiti: Andrea Spila presidente di Associazione Hope – Humanity on Planet Earth –
Parole e musica su pecore, ovviamente piedi, campanili, ponticelli, scarpe rotte, Rocky Balboa, l’amatriciana e molte altre cose, solo apparentemente a caso.
Merot, Petit Verdot e Shirah. Brindisi offerto da Poggio degli Etruschi di Cerveteri.
Raccolta fondi per il progetto di cammino dell’Aps Hope, che si occupa di salute sociale per persone neurodivergenti

