Venerdì 3 ottobre
ANTICA MONTERANO – ESCURSIONE NOTTURNA PER BAMBINI -ore 19 – IL POPOLO DELLA NOTTE
con Guido Prola, ornitologo e naturalista
Visita guidata naturalistica notturna per ascoltare i suoni degli insetti, il gracidare delle raganelle, i canti degli uccelli e, se siamo fortunati, i versi e i richiami dei mammiferi selvatici nella famosa città abbandonata, all’interno della Riserva Naturale Regionale Monterano.
Gratuito Appuntamento alle ore 19 al parcheggio di Casale Persi nella Riserva Monterano Età dagli 8 anni ai 99 anni Lunghezza 2 km circa Difficoltà facile Durata 2 ore Prenotazione obbligatoria tel. 3288275056 dalle 9 alle 19 – e-mail: le vocidelvulcano@gmail.com Note: cena al sacco, acqua, torcia, scarpe da trekking, pantaloni lunghi, felpa e giacca a vento. Consigliato repellente per gli insetti. Non si possono portare animali.
Sabato 4 ottobre
BOSCO DI SAN CELSO – CAMMINO E PRATICA SOMATICA – Ore 09,30 – RESPIRARE CON GLI ALBERI
A cura di Eva Paciulli, insegnante Feldenkrais, e di Ti con Zero ETS inserito nei Tesori Naturali 2025- Parco di Bracciano Martignano
Cammino e pratica corporea si alterneranno durante il seminario.
Breve viaggio attraverso il Metodo Feldenkrais® per imparare ad ascoltarci, respirare, aprire i nostri sensi alla natura. Sperimentando le leggi fisiche del corpo agiamo sul nostro benessere psico-fisico per alleviare tensioni e ridurre i dolori.
Gratuito Info e prenotazioni tel. 3492541513 e email levocidelvulcano@gmail.com Difficoltà Facile Età dai 16 ai 99 anni Durata: 3h Appuntamento: ore 9.30 all’ingresso principale del bosco San Celso (Circumlacuale) Note abbigliamento comodo, morbido e adatto alla stagione, scarpe da ginnastica e calzini di ricambio. Portare un asciugamano o un telo o tappetino da poter stendere a terra. 2 litri di acqua e pranzo al sacco.
MONTI DELLA TOLFA – ESCURSIONE -Ore 9.30 –- ANELLO DEI TEMPLARI
a cura di Giuseppe Trogu, guida Gae, e associazione VivereEtruria
Un’escursione nel territorio del comune di Tolfa, tra abbazie, tempi etruschi, alberi secolari e paesaggi.
Gratuito Prenotazione Giuseppe 3389058568 email levocidelvulcano@gmail.com Appuntamento 9.15, piazza del comune di Tolfa Tipologia: naturalistica – storica – archeologica Percorso 15 km circa Durata 5-6 ore Difficoltà Media – Note vestiario adeguato alla stagione e al trekking proposto, pranzo al sacco – acqua, scarpe da trekking alte alle caviglie.
LAGO DI BRACCIANO – ESCURSIONE IN BARCA – Ore 10.30 – SEGRETI SOMMERSI
Con Ilaria Mazzini, geologa e ricercatrice CNR in collaborazione con E-baots&Go
Alla scoperta della vita subacquea del Lago di Bracciano a bordo dei silenziosi battelli elettrici. Un viaggio curioso e sorprendente tra forme di vita sommerse, rocce e storia.
Gratuito Prenotazione tel. 3896063172 email levocidelvulcano@gmail.com Durata 2h Età per tutti Appuntamento via della Sposetta vecchia snc Note abbigliamento comodo adeguato, giacca a vento.
VIA DEI QUADRI – CAMMINO E TAI CHI –Ore 9 – MENTE E CORPO
Con Isabella Branchinelli, guida Gae, e Paola Faraoni, insegnante di Tai-Chi
A cura di Camminare per Unire…Bracciano
Una passeggiata nei dintorni di Bracciano, Monte Tonico, Bosco e spiaggia di San Celso, per riconoscere le erbe spontanee. A conclusione una pratica di Tai Chi.
Gratuito Durata 2h Età dai 6 ai 99 anni Partenza alle ore 9 dal Museo civico Arrivo sulla spiaggia di Santo Celso intorno alle 11 Percorso 5 km circa Difficoltà facile Note Abbigliamento comodo e sportivo e sneakers o scarpe da trek. Animali al seguito: sì, ma a guinzaglio Info e prenotazioni tel, Letizia 3285643005, email camminareperunire.bracciano@gmail.com
BARBARANO ROMANO – ESCURSIONE – Ore 9 – VIA DEI 5 MULINI
a cura di ArcheoNatura ETS
La Via dei 5 Mulini è il nome comune del sentiero escursionistico che attraversa le gole del Biedano, unendo Blera e Barbarano Romano, nel Lazio. Il percorso, noto anche come Sentiero dei valloni, segue in parte l’antica Via Clodia e attraversa un paesaggio lussureggiante con resti di antiche mole, cascate e siti archeologici.
Appuntamento ore 9 a Piazza Don Cesolini, viaggio a Barbarano con auto proprie. Info Stefano 3355856211, Sisto 3290743026. Note scarpe da trekking, acqua e pranzo al sacco. La passeggiata per i soci è gratuita, per i non soci € 10.
Possibilità di tesserarsi in loco, i bambini non pagano e sono ammessi i cani al guinzaglio.
SENTINELLA BELVEDERE DI BRACCIANO – Ore 12,30 – FOTO DI GRUPPO CICLISTICA
a cura di Fiab Biciliberatutti, Cicli Scaccia di Civitavecchia, Logic Bike di Torrimpietra, Società ciclistica Capranichese, ADS CiclisticaMente di Anguillara
Tutte le Pedalate con partenza da Civitavecchia, Capranica, Anguillara Sabazia, Bracciano convergeranno a Bracciano per una foto di Gruppo
ATTIVITÀ PER LA SCUOLA
Dal 2 ottobre al 10 ottobre_____________________________________________
Visite guidate, laboratori, formazione itinerante con
Cecilia Sodano, direttrice museo civico di Bracciano; Margot Theatre; Nico Marziali, fotografo; Amici della Clodia; Il Cammino dei Vulcani: Umberto Pessolano, naturalista; Fernanda Pessolano, operatrice culturale; Aurora Pica, danzatrice.
INDIRIZZI E INFO
Chiostro degli Agostiniani e Museo civico di Bracciano, via Umberto I, 5
Archivio storico di Bracciano, Piazza Mazzini 5
info 06/99805106 3498728813 levocidelvulcano@gmail.com

