SABATO 5 LUGLIO – SENTIERO DI ARTE E NATURA ore 17,30 – Casale di Martignano Acqua/Archeologia Naturale#32 di Fernanda Pessolano/Compagnia Bianco Teatro Performance di e con Irene Maria Giorgi, Eva…
DAL 10 AL 15 GIUGNO 2025 – MOSTRA Giorni feriali 16-21, sabato 10 – 18, domenica 9 – 17 – Torretta Valadier Le pietre di Roma. La geologia di Roma…
“Alla fine della città. Esplorazione” è un progetto di Ti con Zero ETS, direzione artistica Fernanda Pessolano. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso…
Un sentiero di arte e natura dove la narrazione scientifica in stile narrativo e performativo del paesaggio naturale e geologico, si alterna momenti danza itinerante, una proposta particolare di Ti con Zero. Il lago di Martignano e l’alveo di Stracciacappe erano degli antichi crateri del Complesso vulcanico Monti Sabatini, guardarli con altri occhi vuol dire leggere il territorio e le sue trasformazioni.
Performance Cinzia Sità, Paesaggio sonoro Danilo Valsecchi, Apporto al progetto Anna Paola Bacalov; Interprete della natura Gianluca Forti, naturalista e esperto in didattica della scienza.
Il sentiero di arte e natura è una performance itinerante che ha come drammaturgia il genius loci. E’ un progetto artistico interdisciplinare che vuole allearsi con una corretta pratica ecologica. Un’alleanza, quella tra arte e natura, capace di combinarsi in modi sempre diversi e generare sentieri mai uguali tra loro.

